5 ricette per una torta proteica ricca di gusto

Anna Nascimben | Editor specializzata in genitorialità, salute, alimentazione e nutrizione
A cura di Anna Nascimben
Editor specializzata in genitorialità, salute, alimentazione e nutrizione

Data articolo – 19 Febbraio, 2025

Una torta al cioccolato

Per chi desidera mantenersi in forma e aumentare la quota di proteine, senza rinunciare al gusto, perché non preparare una torta proteica?

Poveri di grassi e di zuccheri, ma ricchi di proteine, questi dessert rappresentano uno sfizio da concedersi ogni tanto, perfetti anche per chi presta particolare attenzione alla forma fisica. 

Torta proteica: 5 ricette facili da provare

È possibile coniugare il gusto con un dessert fit e dall'alto contenuto proteico? Certo che sì, basta scegliere attentamente gli ingredienti e privilegiare quelli poveri di grassi per poter realizzare una torta proteica stuzzicante, da mangiare senza troppi sensi di colpa.

Queste cinque ricette di torte proteiche si caratterizzano per essere dessert golosi ma adatti a tutti.


Potrebbe interessarti anche:


Torta proteica

Torta proteica al cioccolato
Ingredienti...
Ingredienti:
  • 60 grammi di proteine del siero del latte in polvere
  • 30 grammi di cacao amaro
  • 50 grammi di latte in polvere
  • 140 grammi di farina di avena
  • 10 grammi di lievito per dolci
  • 150 ml di acqua
  • 250 grammi di albume d'uovo
  • 160 grammi di yogurt bianco
  • 15 gocce di dolcificante per dolci
  • essenza di vaniglia q.b.
  • un pizzico di sale
Tra le ricette di torte proteiche, questo dessert al cioccolato si distingue per essere una ricetta perfetta anche per chi è a dieta, inoltre è semplicissimo da preparare. In una ciotola basta versare tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il lievito, le proteine in polvere, la vaniglia, il cacao e il latte in polvere. Mescolare bene e poi unire lo yogurt e il dolcificante.
In un'altra ciotola montare a neve gli albumi e poi incorporarli nell'altro, mescolando il composto dall'alto verso il basso per evitare che il tutto si afflosci. Versare in una teglia quadrata lunga circa 20- 22 cm rivestita di carta da forno e infornare a 160° per 30 minuti in forno ventilato. Estrarre dal forno, far raffreddare e servire.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
un tavolo colmo di cibo ultra-processato.
Cibi ultra-processati: i rischi nascosti che emergono dalla revisione più ampia mai pubblicata

Una nuova revisione di Lancet, la più ampia mai pubblicata, chiarisce i rischi degli alimenti ultra-processati per la salute. Ecco cosa sapere sui danni dei cibi industriali e come limitarli.

Giovane donna caucasica che versa il tè verde appena preparato da una teiera di vetro in una splendida tazza di porcellana vintage sul bancone della cucina.
Alternative naturali a Ozempic®: alcuni componenti naturali simulano l'effetto dimagrante?

Costo elevato ed effetti collaterali? La ricerca esplora composti naturali come la cannella per replicare gli effetti dimagranti del GLP-1.