icon/back Indietro

È possibile sottoporsi a tecarterapia dopo un tumore al seno?

Due anni fa ho avuto un tumore al seno (operato, chemioterapia e radioterapia). Vorrei sapere se posso fare la Tecarterapia.

Risposta

Gli effetti della Tecarterapia sono dati da un aumento dell'attività metabolica, con velocizzazione della riparazione di danno tissutale, aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico a causa della vasodilatazione da calore e quindi una migliore ossigenazione dei tessuti e il riassorbimento degli edemi. In linea di massima, comunque, non ci sono problemi nel sottoporsi alla Tecarterapia, quindi puoi stare tranquilla. Non vi sono attualmente controindicazioni note, se si escludono pace-maker e gravidanza.
Risposta a cura di
Dr. Antonio De Serio Medico Chirurgo
Dr. Antonio De Serio
radiologo
Risposte simili
Marcatori tumorali in rialzo dopo chemioterapia: cosa fare?
Salve,per poterti dare una risposta precisa, mi occorre un'anamnesi più dettagliata. Da quanto posso intuire, ti riferisci ad un movimento dei marcatori tumorali in rialzo. In tal...
Risonanza magnetica: cos'è il liquido di contrasto?
La risonanza magnetica è un esame diagnostico pari, anzi più dettagliato e più preciso di una tac. E' un esame dove si vedono immagini...
Altre risposte di questo specialista
Perdite ematiche dal seno destro durante il periodo mestruale: quali cause?
Se le perdite sono monolaterali ed anche mono-orofiziali, ovvero fuoriescono da un unico orifizio dei 20 – 25 che sono sul capezzolo occorre procedere con...
Dolore intenso al capezzolo: di cosa potrebbe trattarsi
Un controllo, anche per l’età (dai 30 anni in poi è altamente consigliata visita ed ecografia mammaria annuale) credo che sia necessario. ...
Vedi tutte