Che differenza c'è tra Rivastigmina e Ebixa?
Mia madre di 88 anni è in cura da 4 anni con la Rivastigmina cerotto da 9,5 per demenza senile. Il peggioramento, come c'era da aspettarsi, è costante, seppur non rapido (almeno per ora). Una sua amica (di 88 anni) che ha iniziato contemporaneamente a mia madre a soffrire di demenza, trattata con Ebixa, ha ancora delle sufficienti funzioni cognitive. L'Ebixa funziona meglio della Rivastigmina? Mia madre potrebbe iniziare l'Ebixa con giovamento? Grazie.
Powered by
Risposta
Buongiorno,
da rimarcare:
- i farmaci contro Alzheimer funzionano in maniera più o meno buona a seconda del paziente
- purtroppo, tutti questi farmaci non hanno mantenuto le promesse e gli entusiasmi iniziali nella pratica clinica (non sono così efficaci come si credeva all'inizio)
- teoricamente, si può provare Ebixa al posto di Rivastigmina, fermo restando assenza di controindicazioni assolute nel singolo paziente legate ad altre malattie coesistenti
- se la Rivastigmina comunque ha contenuto il progressivo peggioramento delle capacità cognitive, ha dato già un buon risultato.
Risposta a cura di
Risposte simili
Valori degli esami ematochimici: qual è il problema?
Buongiorno, se è soltanto un problema di disidratazione, parla con il medico e per valutare l'opzione di ripetere gli esami. Inoltre, consiglio a tua mamma...
Tremore essenziale: quali sono le conseguenze?
Il tremore essenziale ha principalmente un fattore genetico ereditario alla base. Ha una prognosi principalmente benigna, nel senso che non è causa di peggioramento...
Altre risposte di questo specialista
Sbalzi di umore: come vanno trattati?
Buongiorno, direi giusta la scelta di rivolgersi ad un neurologo (meglio ancora se di un team di una UVA - unità valutativa...
Difficoltà a camminare a 83 anni: cosa fare?
A parte l'abolizione del fumo e un'adeguata nutrizione, resta opportuna la fisioterapia. Da considerare anche la terapia in atto, in...
Vedi tutte