Cosa potrebbe provocare un rimbombo nell'orecchio?
Buonasera dottore, sono un uomo di 32 anni, ho fatto il pugile a livello agonistico per 13 anni, da quando avevo 17 anni sino a 29. Ho avuto questo inverno una sorta di vertigine mentre guidavo ed avevo collegato il problema alla cervicale di cui soffro. Ero in palestra e c'era un medico che mi ha fatto una visita agli occhi (fissare una penna a destra-sinistra, su e giù). Avevo il nistagmo. Mi ha detto di fare la manovra e l'ho fatta e dopo il primo giorno stavo già meglio; dopo qualche giorno, stavo benissimo, sparito tutto e sentivo come prima. Lavoro anche in palestra e faccio molti movimenti bruschi con la testa (nella boxe ne ho prese davvero tante, ma non ho mai avuto problemi seri) e lavoro con volumi di musica davvero elevati. Da 2 settimane, ho avuto come la sensazione di sentire un rumore metallico, quasi elettronico quando parlavo, qualche secondo, poi basta. Da lunedì, ho l'orecchio sinistro come se fosse tappato e a spingerlo col dito mi dà dolore. Ho usato Tobradex per il dolore ed è passato in 2 giorni. Ora resta l'orecchio, con il quale sento meno e, quando parlo, mi sembra che rimbombi la mia voce a sinistra. Quando mi soffio il naso, sento nell'orecchio un rumore fastidioso, con sensazione di stapparsi. A parte questo, non ho altri problemi. Mi alleno tanto senza problemi, mangio, dormo senza il minimo problema. Grazie e scusi la confidenza.
Powered by
Risposta
Le cause del
rimbombo possono essere molteplici, alcune banali come il
tappo di cerume oppure una
disfunzione tubarica con cattiva ventilazione della cassa del
timpano o anche problematiche posturali come blocchi a livello dei muscoli del collo a livello di atlante o a livello dei muscoli masticatori.
Senza una visita è difficile fare una diagnosi.
Risposta a cura di
Dr. Giulio Giovanni Sulis
Risposte simili
Tappo di cerume nell'orecchio: cosa fare per rimuoverlo?
Il cerume è una sostanza prodotta da ghiandole presenti nell'orecchio per proteggerlo dall'accumularsi di particelle estranee. La produzione di cerume è diversa a...
Russare: esistono dei rimedi da poter utilizzare?
Buongiorno,esistono alcuni accorgimenti per attenuare il russamento nelle persone che ne soffrono in modo leggero ed occasionale e che godono comunque di un
Altre risposte di questo specialista
Esame audiometrico: come si legge?
Non credo assolutamente che questo piccolo deficit zonale a 6000 Hz influenzi il tuo concorso.Come si sia realizzato non so, potrebbe essere stata anche un'esposizione...
Lavaggi al timpano: sono consigliati per otite micotica?
Se è micotica, non si capisce perchè continui ad usare gli antibiotici.I lavaggi vanno benissimo perchè allontanano l’agente e creano un ambiente poco...
Vedi tutte