Test: soffri di dislessia? 9 domande per saperne di più

Elena Fazio | Editor specializzata nella comunicazione sanitaria e nel benessere psicofisico
A cura di Elena Fazio
Editor specializzata nella comunicazione sanitaria e nel benessere psicofisico

Data articolo – 21 Settembre, 2023

scopri se soffri di dislessia con il test gratuito

La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce la capacità di leggere e di comprendere il testo in modo adeguato, nonostante l'assenza di problemi nella vista o nell'udito. Si tratta di una condizione neurobiologica, spesso ereditaria, che può avere un impatto significativo sulla vita di chi ne è affetto. 

I sintomi della dislessia

La dislessia si manifesta con una serie di sintomi che possono variare da persona a persona. Alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • difficoltà nella decodifica: le persone con dislessia possono avere difficoltà nella decodifica delle parole, il che significa che trovano difficile associare i suoni delle lettere alle lettere stesse;
  • lettura a scatti: la lettura può risultare lenta e frammentata, con frequenti pause e ripetizioni;
  • errori ortografici: gli errori ortografici, inclusi l'inversione di lettere o la confusione tra lettere simili, sono comuni;
  • difficoltà di comprensione: la comprensione del testo può essere compromessa, anche se la persona è stata in grado di leggerlo con successo. Questo significa che possono leggere una pagina senza riuscire a dire cosa hanno appreso;
  • difficoltà nella memorizzazione: memorizzare informazioni, come le tabelline o le sequenze di eventi, può essere problematico.

La dislessia è una condizione complessa che richiede una comprensione approfondita e un supporto adeguato. Con il giusto intervento e l'accesso a risorse adeguate, le persone con dislessia possono superare le loro sfide e avere successo nella scuola e nella vita. La consapevolezza e l'empatia sono fondamentali per creare un ambiente in cui coloro che vivono con la dislessia possano realizzare il loro pieno potenziale. 

Test: soffri di dislessia? 

Se hai dubbi sulla tua capacità di leggere e scrivere correttamente, fai subito il test gratuito per scoprire se hai bisogno di un supporto specifico per queste attività! 


Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Ragazza in crisi seduta per terra
Quiz: potresti essere a rischio di disturbo bipolare?

Soffri di sbalzi d'umore estremi? Scopri se potrebbero essere legati al disturbo bipolare. Questo quiz ti fornirà informazioni utili e ti aiuterà a capire meglio il tuo stato emotivo.

Ragazza durante una sessione di psicoterapia
Test: potresti avere un disturbo della personalità?

La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica e questo quiz ti offre l'opportunità di riflettere su alcuni aspetti del tuo benessere psicologico.