La foto virale: la rivincita di Gabriel Medina e l'onda più iconica della storia Olimpica

Redazione
A cura di Redazione

Ultimo aggiornamento – 31 Luglio, 2024

grande-onda
Indice del contenuto

Il surfista Gabriel Medina stava affrontando Kanoa Igarashi, il rivale che lo aveva battuto alle Olimpiadi di Tokyo portandosi a casa l'argento. Questa volta per Medina non c’è stata solo la rivincita, ma è stato il protagonista di una delle foto più virali delle Olimpiadi 2024. Medina non solo è riuscito a sconfiggere Igarashi ma lo ha fatto grazie a un'onda quasi perfetta con un punteggio di 9.90 durante il terzo giorno della competizione di surf a Tahiti.

La foto virale

L'euforia dello sportivo ha prodotto il altro momento di memorabile: Medina è saltato dalla sua tavola da surf, ha alzato il dito in alto e la sua tavola è riuscita a volare parallelamente a lui mentre il fotografo Jerome Brouillet dell'Agence France-Presse scattava la foto. 

"Le condizioni erano perfette, le onde erano più alte di quanto ci aspettassimo", ha detto Brouillet a The Guardian. "[Medina] era dietro l'onda e non riuscivo a vederlo, poi è emerso e ho scattato quattro foto e una di queste è stata questa. […] Non è stato difficile scattare la foto. Si trattava più di anticipare il momento in cui Gabriel avrebbe finito l'onda. […] È una bella foto e molte persone la amano. Non è propriamente una fotografia di surf, quindi cattura l'attenzione di più persone." 

La straordinaria foto si è diffusa sui social media con milioni che hanno celebrato il progresso del surfista incluso l'attaccante del Real Madrid e della Seleção, Rodrygo.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Ragazza esegue esercizio alle parallele
Twisties nella ginnastica alle Olimpiadi: parliamo del disturbo che ha disorientato Simone Biles a Tokyo

Hai mai sentito parlare dei "twisties"? Scopri questo fenomeno che può colpire gli atleti durante le acrobazie aeree, con un focus sul caso di Simone Biles.

Un ragazzo in una piscina che nuota
Olimpiadi Parigi 2024: Martinenghi oro nel nuoto, 100 rana trionfali

Nicolò Martinenghi è il vincitore della prima medaglia d'oro dell'Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024: clicca qui per un approfondimento sulla prestazione.