Carrefour ha diffuso un avviso di richiamo che riguarda un lotto di curcuma in polvere a marchio Colfiorito, confezionata dall’azienda Fertitecnica Colfiorito Srl.
L’allerta è stata attivata per un potenziale rischio microbiologico, non meglio specificato dal produttore, e mira a proteggere la salute delle consumatrici e dei consumatori.
Vediamo tutti i dettagli sul prodotto, rischi ed eventuali precauzioni.
Perché Carrefour ha richiamato il prodotto
Si tratta di un provvedimento precauzionale, in linea con la normativa europea sulla sicurezza alimentare, che obbliga i produttori a segnalare tempestivamente ogni possibile rischio.
Anche in assenza di dettagli sul microrganismo coinvolto, l’azienda ha deciso di informare i punti vendita e il pubblico per evitare qualsiasi potenziale pericolo.
i dettagli del prodotto richiamato
Il prodotto incriminato è un lotto di curcuma in polvere a marchio Colfiorito, confezionata dall’azienda Fertitecnica Colfiorito Srl.
Potrebbe interessarti anche:
- Allarme Listeria nel latte: incriminati due caseifici in Puglia
- Ritirati dagli scaffali i tortellini prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano: quali lotti e perchè
- Richiamo del Ministero della Salute: peperoni corno rosso ritirati per pesticidi oltre i limiti
L’alimento interessato è venduto in scatole di plastica da 60 grammi, con numero di lotto 2510153 e termine minimo di conservazione 30/10/2026.
Il prodotto è stato confezionato nello stabilimento di via Grazia Deledda 32-38 a Montecassiano (Macerata).
Prodotto ritirato: cosa devono fare i consumatori
Chi avesse acquistato la curcuma Colfiorito appartenente al lotto indicato deve evitarne il consumo. L’azienda invita inoltre a restituire il prodotto al punto vendita dove è stato comprato, così da ottenere il rimborso o la sostituzione.
Non è necessario presentare lo scontrino.
In sintesi:
- non consumare la curcuma in polvere Colfiorito con lotto 2510153 e TMC 30/10/2026;
- riportare il prodotto al punto vendita per la restituzione o il rimborso;
- in caso di dubbi, contattare il servizio clienti del supermercato o del produttore.
Curcuma ritirata: attenzione alla sicurezza degli alimenti
La curcuma è una spezia diffusamente utilizzata in cucina e in diversi preparati salutistici.
Proprio perché consumata spesso a crudo o come ingrediente di ricette volte al benessere, si rende importante che questa rispetti standard igienici rigorosi.
I richiami precauzionali, come in questo caso, testimoniano la necessità e il funzionamento dei sistemi di controllo e tracciabilità degli alimenti, utili a tutelare i consumatori e a prevenire rischi per la salute pubblica.
Per rimanere aggiornati su eventuali avvisi riguardo la sicurezza alimentare, è consigliabile consultare regolarmente i siti istituzionali e le sezioni dedicate delle catene di distribuzione.
Fonti:
Il fatto alimentare - Curcuma Colfiorito richiamata per un potenziale rischio biologico