Cambio di stagione e tosse: il rimedio naturale che non conoscevi

Redazione

Ultimo aggiornamento – 15 Ottobre, 2025

donna_che_beve_te_caldo

Con l’arrivo dell’autunno, le basse temperature e l’aumento dell’umidità, molte persone iniziano a fare i conti con un disturbo tanto comune quanto fastidioso: la tosse. Sebbene spesso venga considerata un sintomo banale, la tosse rappresenta in realtà un importante meccanismo di difesa dell’organismo, utile per mantenere libere le vie respiratorie. Tuttavia, quando diventa persistente o irritante, può compromettere la qualità della vita e indicare che qualcosa nel nostro sistema respiratorio non stia funzionando come dovrebbe.

Quando le difese naturali si abbassano

Il cambio di stagione è un periodo delicato per il nostro organismo. Gli sbalzi di temperatura, il passaggio continuo da ambienti riscaldati a spazi esterni più freddi e l’aria secca mettono a dura prova le mucose delle vie respiratorie. Questi fattori, insieme alla maggiore circolazione di virus e batteri, possono causare irritazione alla gola, secchezza e infiammazione, favorendo la comparsa della tosse.

La tosse non va sottovalutata” - spiega il dott. Paolo Petrone, Dirigente Medico ORL presso l’Ospedale CTO di Bari - “può essere un segnale di diverse condizioni, come infezioni respiratorie ricorrenti, allergie stagionali, malattia da reflusso o esposizione ad agenti inquinanti come fumo di sigaretta o smog. Per molte forme di tosse, soprattutto quelle persistenti ma non gravi, è consigliabile un approccio iniziale con ingredienti naturali”.

Tra le buone pratiche per prevenire e alleviare il disturbo, il dott. Petrone ricorda l’importanza di mantenere una buona idratazione, utilizzare soluzioni saline per liberare le vie aeree e adottare una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura, per sostenere le difese immunitarie. Anche piccoli accorgimenti, come evitare sbalzi termici troppo bruschi o proteggere la gola con una sciarpa, possono contribuire a ridurre il rischio di irritazione.

Un rimedio naturale contro la tosse

In questo contesto si inserisce NeoBorocillina PropolTuss, la nuova referenza della linea NeoBorocillina di Alfasigma, nata per rispondere alla crescente richiesta di rimedi naturali efficaci contro la tosse e i fastidi alla gola. Si tratta di un integratore alimentare con una formulazione innovativa: un cuore liquido a base di Propoli M.E.D. (Multi Estrazione Dinamica) e Miele, racchiuso in un involucro esterno con ingredienti funzionali di origine naturale.

La Propoli M.E.D. viene ottenuta con una metodologia estrattiva brevettata, che assicura una qualità standardizzata e costante nel tempo” - spiega Luca Santangelo, Medical Advisor di Alfasigma - “in questo modo possiamo garantire un contenuto controllato di polifenoli, sostanze note per le loro proprietà benefiche, e un’assenza totale di alcool. Il risultato è un prodotto supportato da studi scientifici che confermano l’efficacia della combinazione di miele, edera e timo”.

La formulazione include timo, che favorisce il benessere della gola, edera, utile per la fluidità delle secrezioni bronchiali, e Biotina (vitamina B8), che contribuisce alla salute della mucosa orofaringea. A questi si aggiungono estratto di Tamarindus indica e glicerolo, per completare un’azione lenitiva e protettiva.

Con NeoBorocillina PropolTuss vogliamo rafforzare la nostra presenza nel campo dei rimedi naturali in caso di tosse” - sottolinea Edoardo Lipari, Brand Manager del marchio - “è un passo ulteriore nel percorso che ci vede impegnati nel coniugare expertise scientifica e innovazione naturale”.

Disponibile in pastiglie dal gusto miele e pino mugo, NeoBorocillina PropolTuss rappresenta un alleato prezioso per affrontare i mesi freddi con un approccio consapevole, che unisce scienza e natura a tutela del benessere quotidiano.

Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di P. by pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale, con il supporto di studi scientifici e fonti autorevoli. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1830 articoli pubblicati