icon/back Indietro

Nervo frenico

Neurologia
Nervo frenico

Cos’è il nervo frenico

Il nervo frenico è un nervo bilaterale misto che ha origine nel collo, scende attraverso la gola fino al diaframma (centro frenico). Essendo l’unica fonte dell’innervazione motoria del diaframma, svolge un ruolo fondamentale nella respirazione.

Il nervo frenico fornisce infatti l’innervazione motoria al diaframma, il principale muscolo coinvolto nella respirazione. Avendo una struttura bilaterale, ogni nervo fornisce la parte ipsilaterale del diaframma. Le fibre sensitive del nervo frenico riforniscono la parte centrale del diaframma, compresa la pleura e il peritoneo. Il nervo inoltre conferisce innerva la pleura mediastinica e il pericardio.

Anatomia del nervo frenico

Per comprendere l’anatomia del diaframma, è necessario prima di tutto soffermarsi sul percorso del nervo frenico. Il nervo frenico nasce nella radice spinale della C4, ma può interessare anche C3 e C5. I rami anteriori della terza e quarta radice spinale comprendono il plesso cervicale, mentre il ramo anteriore della C5 fa parte del plesso brachiale.

Il nervo ha origine nel margine laterale del muscolo scaleno anteriore e continua nella parte inferiore sulla superficie dello scaleno anteriore, fino allo strato prevertebrale della fascia cervicale. Da questo punto in poi, il corso del nervo frenico differisce tra destro e sinistro. Nello specifico, il nervo frenico di destra passa dal torace, per arrivare al diaframma attraverso la radice polmonare destra e la parte destra del pericardio. La parte sinistra invece raggiunge il diaframma passando da torace, arco aortico, nervo vago, radice polmonare sinistra e lato sinistro del pericardio.

Nervo frenico infiammato

Una lesione del nervo frenico può provocare la paralisi del diaframma. Le cause più comuni della paralisi del nervo frenico sono:

  • Trauma meccanico
  • Compressione o schiacciamento, a causa di un tumore della cavità toracica o di ernie diaframmatiche
  • Neuropatie, come il diabetico neuropatico
  • Miopatie come miastenia gravis
  • Infiammazione

Sintomi del nervo frenico infiammato

Quando il nervo frenico è infiammato causa generalmente il singhiozzo. Nei casi più gravi, invece, può provocare persino una paralisi diaframmatica. Infatti, i sintomi possono variare in base alla parte di nervo frenico sia lesionata, destra o sinistra.

Se solo una parte è lesionata, in genere il paziente continua a respirare con un po’ di difficoltà. Se invece entrambi i nervi sono lesionati, è necessario intervenire urgentemente, perché la respirazione diventa impossibile. Altri sintomi comprendono:

  • Singhiozzo
  • Paralisi del diaframma

Cause dell'infiammazione del nervo frenico

Il singhiozzo consiste sostanzialmente in una contrazione non prevista dal corpo, involontaria e spasmodica del diaframma. Più nello specifico, comporta un’inspirazione a cui segue la chiusura della glottide, molto rumorosa e improvvisa.

In tal caso, la causa del singhiozzo è  irritazione o l'infiammazione del nervo frenico provocata da un tumore o da una cisti nell’aria del collo. Altre cause del nervo frenico infiammato sono:

Decorso del nervo frenico infiammato

Il decorso del nervo frenico infiammato dipende strettamente sia dalla gravità della patologia sia dalle cause soggiacenti.

Infatti, sebbene la maggior parte delle persone con una infiammazione del nervo frenico non necessiti di interventi medici, in alcuni casi è necessario procedere con una operazione chirurgica, specie se il problema interessa la paralisi del diaframma.

Cure e terapie per il nervo frenico infiammato

Il trattamento delle patologie che interessano il diaframma si svolge in due parti. Per prima cosa, è necessario identificare le cause che provocano singhiozzo, tosse o difficoltà di respirazione a carico del diaframma, e quindi alleviare i sintomi, per migliorare la qualità della vita del paziente.

La regolazione della respirazione è il primo intervento da eseguire su un paziente affetto da nervo frenico infiammato e completamente lesionato in entrambe le parti.
Se il paziente presenta battito cardiaco irregolare, è necessario stabilizzarlo con l’inserimento di un pacemaker. Un concetto molto simile è utilizzato per chi ha una lesione del nervo frenico.

Sebbene ogni persona presenti delle condizioni individuali e un piano di trattamento preciso, una possibile cura per i pazienti con un nervo frenico intatto è un pacemaker per diaframma, che agisce stimolando il nervo frenico e facendo contrarre.

Se si nota un singhiozzo persistente o una tosse non dovuta a infiammazione delle vie respiratorie, è consigliabile andare dal proprio medico curante per verificare lo stato di salute del proprio diaframma, attraverso lastre e indagini specifiche da parte di un esperto dell’ambito. 
Dr. Leila Turnava Medico Chirurgo
Dr. Leila Turnava
Neurologo

Contenuti correlati

Nervo pudendo
icon/card/neurologia
Il nervo pudendo è un nervo che è collegato a tutta l'area del bacino e assolve ad una serie di compiti sia motori sia sensitivi.
Neuroni specchio
icon/card/neurologia
I neuroni specchio hanno il ruolo di elaborare gli stimoli motori e sono localizzati nelle aree motorie e pre-motorie del nostro cervello...
Sistema nervoso centrale
icon/card/neurologia
Il sistema nervoso centrale (SNC), detto anche nevrasse, è, negli animali bilateri come l’uomo, la parte di sistema nervoso che sovrinten...