icon/back Indietro

Valentina Montagna

Valentina Montagna
Con oltre quindici anni di esperienza nel mondo della comunicazione, Valentina Montagna unisce competenze linguistiche, sensibilità narrativa e curiosità verso tutto ciò che riguarda la salute e il benessere. Laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Web Project Management, ha collaborato con professionisti in diversi ambiti della medicina: dalla nutrizione alla dermatologia, dalla psicologia alla medicina estetica, maturando un approccio solido e multidisciplinare alla divulgazione. In P. by Pazienti.it firma articoli che parlano di alimentazione, salute mentale, genitorialità e prevenzione, raccontando la salute come qualcosa di concreto, vicino, quotidiano. I suoi contenuti si distinguono per la capacità di intrecciare competenza e leggerezza, offrendo spunti pratici e storie che aiutano a comprendere meglio i bisogni reali delle persone. Valentina Montagna crede nel valore dell’informazione chiara, verificata e inclusiva: ogni articolo nasce da un lavoro di ricerca accurato, dall’ascolto degli esperti e dalla volontà di tradurre la complessità della medicina in conoscenza utile per tutti. Il suo obiettivo non è solo informare, ma accompagnare il lettore in un percorso di consapevolezza su come prendersi cura di sé e della propria famiglia in modo più equilibrato. Valentina Montagna contribuisce a diffondere un’idea di benessere che parte dalle piccole scelte quotidiane: comprendere, prevenire, ascoltare.

Un piatto apposito con dieta per colite ulcerosa.
Cosa mangiare con la colite ulcerosa e cosa evitare? I consigli degli esperti e gli ultimi studi

Cosa mangiare con la colite ulcerosa e cosa evitare? I consigli degli esperti su come gestire la colite ulcerosa a tavola.

Delle nocciole
Quali sono le proprietà e i benefici delle nocciole? Li conosci tutti?

Proprietà delle nocciole: ecco tutto quello che dovrebbe sapere chi ama questo piccolo frutto dalle tante ottime proprietà e qualche controindicazione.

Primo piano di un ragazzo che versa del latto da un bricchetto dentro la tazza sul tavolo del soggiorno
Latte per diabetici: ecco quale non causa il picco glicemico

Latte e diabete: quale tipo di latte non causa il picco glicemico, latte scremato, latte intero o latte parzialmente scremato? Ecco cosa sapere.

Una donna si tiene la schiena dolente
Cosa non fare con ernia del disco lombare: movimenti e sport da evitare

Cosa non fare con ernia del disco lombare: sport, movimenti e attività quotidiane da evitare per non peggiorare la condizione. Consigli su cosa fare.

Olio di colza in una bottiglia di vetro trasparente in mano su uno sfondo di campo di colza
L'olio di colza fa male alla salute? Ecco cosa dice la scienza

L'olio di colza fa male alla salute? Malattie croniche come diabete di tipo 2, problemi al cuore, rischi cancerogeni. Ecco cosa dice la scienza.

Pomodori in un cesto.
+1
Indice Glicemico Pomodori: ecco cosa sapere in caso di diabete

Indice Glicemico Pomodori: ecco cosa sapere in caso di diabete. I pomodori contengono pochi carboidrati. Non alzano picchi di zucchero nel sangue.

Alcuni tipi di merendine con poche calorie.
Quali sono le merendine con meno calorie e più nutrienti sani?

Calorie nelle merendine: la merenda è un pasto utile per non arrivare affamati al pasto principale. Ecco come sceglierla sana e ipocalorica.

Bambina che scrive parole, impara, fa i compiti
Disgrafia nei bambini: ecco come riconoscerla

Disgrafia: ecco gli esempi per riconoscere questo disturbo nei bambini. Vediamo anche quali sono le cause, i sintomi e come si arriva alla diagnosi.

mamma massaggia pancino neonato
Aria nella pancia del neonato? Il massaggio che aiuta davvero

Massaggi al neonato per le coliche: ecco come si esegue il massaggio addominale, un rimedio naturale che può dare sollievo al bambino.

Donna incinta sottoposta a ecografia che osserva il monitor mentre la ginecologa indica
Utero retroverso e gravidanza: cosa cambia per la donna?

Gravidanza con l'utero retroverso: ecco cosa comporta questa condizione e cosa sapere in merito alle possibili conseguenze.